Calli, duroni e vesciche ai piedi
- Data di pubblicazione: 29/09/2023
- Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Soffri di calli, duroni e vesciche ai piedi? In questo articolo proveremo a spiegarti da cosa può essere causato il problema e come affrontarlo.
I piedi sono tra le parti del corpo più sollecitate e, a volte, possono manifestare segni di disagio o tensione sotto forma di calli, duroni o vesciche. Abbiamo preparato una guida completa per comprendere, prevenire e trattare questi inestetismi e dolori per tornare ad avere piedi belli e sani.
I farmacisti di Atida ti aiuteranno ad affrontare il problema consigliandoti i prodotti migliori per te.
Indice dei contenuti
Come eliminare i calli ai piedi in modo definitivo
Eliminare i calli ai piedi in modo definitivo è un desiderio comune per chi ne soffre, anche perché, in special modo in estate, i calli possono essere interpretati come un segno di poca cura di se stessi e del proprio corpo.
Come fare quindi?
Innanzitutto è importante capire le cause dei calli e intervenire alla radice del problema. Una volta identificata la causa, è possibile ricorrere a trattamenti specifici come pomiciature, l’applicazione di prodotti specifici e, nei casi più gravi, piccoli interventi chirurgici.
Come sempre è consigliabile riferirsi a un esperto per farsi guidare su come risolvere il problema a seconda della sua gravità.
Differenza tra calli e duroni ai piedi
La differenza tra calli e duroni risiede principalmente nella loro forma e posizione.
I calli tendono ad essere piccoli e circolari e si formano spesso sulle dita dei piedi, in particolare quando si indossano scarpe strette o scomode.
I duroni, invece, sono aree di pelle ispessita, più ampie, e si formano principalmente sulla pianta del piede, spesso come risultato di pressione o attrito continuo.
Ora che hai compreso la differenza che sussiste tra calli e duroni, è più facile capire come risolverli.
I migliori rimedi contro le vesciche ai piedi
Soffri di vesciche ai piedi? Queste ultime rappresentano un problema comune nelle persone che percorrono diversi km al giorno, o per ragioni sportive o per altre esigenze.
Cosa sono le vesciche ai piedi?
Le vesciche ai piedi sono sacche piene di liquido che si formano sulla superficie della pelle a causa di attriti o pressioni.
Alcune vesciche ai piedi includono dei rimedi veloci per farle passare, come: mantenere l’area pulita e asciutta, applicare un cerotto per proteggere la vescica dall’ulteriore attrito e, in caso di vesciche particolarmente dolorose, utilizzare dei cerotti specifici che aiutano a ridurre il dolore e accelerare il processo di guarigione.
Quali cerotti usare contro calli e duroni
I cerotti per calli rappresentano un rimedio molto utilizzato, in special modo in estate, quando il piede è più esposto.
I cerotti per calli infatti sono strumenti molto utili quando si tratta di proteggere la zona interessata e favorire la guarigione.
Sono realizzati in modo da ridurre l’attrito e, in molti casi, contengono sostanze che aiutano ad ammorbidire e rimuovere la callosità. Assicurati di scegliere cerotti di buona qualità e specifici per il tipo di problema che stai affrontando.
Le migliori creme per eliminare calli e duroni
Oltre ai cerotti, che possono certamente aiutare a curare calli e duroni, indubbiamente è bene applicare una crema specifica per prevenire e trattare il problema.
L’uso di creme può essere un metodo efficace per trattare calli e duroni. La miglior crema per calli e duroni sarà quella che contiene ingredienti emollienti ed esfolianti, come acido salicilico o urea. Questi componenti aiutano ad ammorbidire la pelle ispessita, rendendo più facile l’eliminazione meccanica della callosità.
Disclaimer
Le informazioni che trovi in questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e non possono sostituire in alcun modo una diagnosi o una prescrizione di un medico. Si raccomanda di chiedere sempre un consulto professionale in caso di dubbi o domande circa l’adozione di un trattamento o di un farmaco. I prodotti consigliati dai nostri farmacisti sono disponibili su efarma.com, parafarmacia online che rappresenta la branch italiana del Gruppo Atida, che gestisce anche le informazioni contenute in questo sito.
-
Perché vengono i calli?
I calli si formano a causa di pressioni e attriti continui, spesso dovuti all’uso di scarpe non adatte o a posture errate durante la camminata.
-
Come riconoscere un durone?
Un durone appare come un’area di pelle ispessita, di solito più grande di un callo e localizzata principalmente sulla pianta del piede.
-
Come cicatrizzare velocemente una vescica?
Per favorire una rapida guarigione della vescica, è essenziale mantenere l’area pulita, asciutta e protetta da ulteriori attriti. L’applicazione di cerotti specifici e l’uso di creme emollienti possono anche aiutare a curare il problema.