Come insegnare ai bambini a lavarsi i denti e quale dentifricio scegliere
- Data di pubblicazione: 08/10/2024
- Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Insegnare ai bambini a lavarsi i denti è una fase fondamentale per il loro sviluppo, non solo per la salute orale, ma anche per l’instaurazione di buone abitudini igieniche. Spesso, però, i genitori si trovano davanti a numerosi dubbi: quando iniziare a lavare i denti ai bambini?, come far lavare i denti ai bambini piccoli?, e quale dentifricio scegliere per proteggere il loro sorriso? In questo articolo ci proponiamo di rispondere a queste domande, con l’aiuto dei farmacisti di Atida, esperti nella cura e benessere dei più piccoli.
Indice dei contenuti
Quando iniziare a lavare i denti ai bambini
La prima domanda che molti genitori si pongono è: quando lavare i denti ai bambini? La risposta è molto semplice: l’igiene orale deve cominciare il prima possibile, addirittura prima della comparsa dei denti. Può sembrare strano, ma già dai primi mesi di vita è importante pulire delicatamente le gengive del bambino con una garza inumidita o con un dito spazzolino. Questo gesto aiuta a rimuovere eventuali residui di latte e previene la formazione di batteri.
La vera pulizia con spazzolino e dentifricio dovrebbe iniziare non appena compare il primo dentino, generalmente intorno ai sei mesi di vita. Anche se si tratta di denti da latte, è essenziale prendersene cura fin da subito per evitare carie e altre problematiche.
Come lavare i denti ai bambini di 1 anno
Arrivati al primo anno di età, molti bambini hanno già qualche dente. È quindi il momento giusto per introdurre lo spazzolino. Ma come lavare i denti ai bambini di 1 anno? Ecco alcuni consigli utili:
- Utilizzare uno spazzolino morbido: scegli uno spazzolino con setole morbide e una testina piccola, adatta alla bocca del bambino.
- Poca quantità di dentifricio: per un bambino di 1 anno, è sufficiente una quantità di dentifricio delle dimensioni di un chicco di riso.
- Movimenti delicati: pulire con movimenti circolari, senza esercitare troppa pressione. I bambini piccoli non hanno ancora la destrezza necessaria per farlo da soli, quindi l’aiuto del genitore è indispensabile.
- Rendere il momento del lavaggio divertente: cantare una canzone o inventare un gioco può aiutare a rendere questa pratica quotidiana più piacevole.
Lavare i denti ai bambini di 2 anni
Quando il bambino raggiunge i 2 anni, è importante continuare a consolidare l’abitudine dell’igiene orale. Lavare i denti ai bambini di 2 anni richiede ancora il supporto attivo dei genitori, poiché i piccoli non sono ancora in grado di lavarsi i denti in modo autonomo. Alcuni consigli utili:
- Spazzolino adeguato: lo spazzolino deve rimanere piccolo e morbido, in linea con la dentatura in fase di crescita.
- Dentifricio con o senza fluoro? A questa età, molti genitori si chiedono se utilizzare un dentifricio con fluoro. L’uso di un dentifricio senza fluoro per bambini è consigliato se il piccolo non è ancora in grado di sputare il prodotto. In caso contrario, si può iniziare a usare un dentifricio con una bassa concentrazione di fluoro, che aiuta a prevenire la carie.
- Supervisione costante: il bambino potrebbe voler provare a lavarsi i denti da solo, ed è importante lasciargli fare alcuni tentativi sotto la supervisione del genitore.
A che età si lavano i denti ai bambini?
Come abbiamo visto, è importante iniziare a pulire le gengive e i denti del bambino il prima possibile. Ma a che età si lavano i denti ai bambini in modo autonomo? Solitamente, i bambini iniziano a essere in grado di lavarsi i denti da soli intorno ai 6-7 anni, anche se la supervisione dei genitori è comunque consigliata fino ai 10 anni, per assicurarsi che la tecnica sia corretta e che tutti i denti vengano puliti adeguatamente.
Quando cominciare a lavare i denti ai bambini
Abbiamo parlato dell’importanza di cominciare presto, ma quando cominciare a lavare i denti ai bambini in modo formale con lo spazzolino? Come già accennato, dal momento in cui spunta il primo dentino, è essenziale iniziare una routine di igiene orale regolare. I denti da latte sono vulnerabili alle carie tanto quanto i denti permanenti, quindi prendersene cura sin da subito è fondamentale per evitare problemi futuri.
Dentifricio per bambini: quale scegliere?
La scelta del dentifricio per i più piccoli è un tema delicato. Un buon dentifricio per bambini deve essere delicato, sicuro e possibilmente dal sapore piacevole, in modo che i bambini non siano riluttanti all’utilizzo. Ecco cosa considerare:
- Dentifricio senza fluoro per bambini: indicato nei primi anni di vita, soprattutto se il bambino non sa ancora sputare il dentifricio. Ingerire grandi quantità di fluoro può infatti causare fluorosi dentale, un’alterazione dello smalto dei denti. Pertanto, fino ai 3 anni, meglio optare per un dentifricio senza fluoro, o comunque utilizzarlo in quantità minime.
- Dentifricio con fluoro: a partire dai 3 anni, quando il bambino è in grado di sputare, è possibile scegliere un dentifricio con una bassa concentrazione di fluoro, che aiuta a prevenire le carie rinforzando lo smalto dei denti. In generale, la concentrazione consigliata è di 500-1000 ppm (parti per milione) di fluoro.
- Sapore piacevole: il sapore del dentifricio è importante, soprattutto nei primi anni. Un dentifricio dal gusto delicato, come frutta o menta dolce, può rendere il lavaggio dei denti più gradito.
Dentifricio per bambini di 1 anno
Un tema particolarmente importante è la scelta del dentifricio per bambini di 1 anno. In questa fase, è preferibile optare per un dentifricio senza fluoro, come già accennato, e assicurarsi che il prodotto sia formulato specificamente per i bambini piccoli, con ingredienti delicati e sicuri anche in caso di ingestione.
I dentifrici specifici per questa fascia d’età sono spesso privi di sostanze chimiche aggressive, come conservanti o coloranti artificiali, per garantire la massima sicurezza.
Consigli pratici per insegnare ai bambini a lavarsi i denti
Ora che abbiamo analizzato quando e come iniziare, è importante capire come far lavare i denti ai bambini in modo efficace. Ecco alcuni suggerimenti:
- Fai in modo che sia un gioco: trasforma il lavaggio dei denti in un’attività divertente. Puoi usare timer colorati, spazzolini con personaggi dei cartoni o cantare canzoni durante la routine.
- Dai il buon esempio: i bambini imparano per imitazione. Lavare i denti insieme a loro può essere un ottimo modo per motivarli.
- Sii costante: creare una routine giornaliera, mattina e sera, è fondamentale. La ripetizione aiuterà il bambino a interiorizzare l’importanza di questa pratica.
Domande frequenti sul lavaggio denti per i bambini
Quando iniziare a far lavare i denti ai bambini?
È consigliato iniziare non appena spunta il primo dentino, intorno ai sei mesi di età.
Come insegnare a un bambino a lavarsi i denti?
Rendi il momento divertente e supervisiona il bambino fino a che non sarà in grado di lavarsi i denti da solo, solitamente intorno ai 6-7 anni.
Quando si inizia a usare il dentifricio?
Si può iniziare a usare il dentifricio quando compare il primo dentino. Fino ai 3 anni, è preferibile un dentifricio senza fluoro.
Disclaimer
Le informazioni che trovi in questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e non possono sostituire in alcun modo una diagnosi o una prescrizione di un medico. Si raccomanda di chiedere sempre un consulto professionale in caso di dubbi o domande circa l’adozione di un trattamento o di un farmaco. I prodotti consigliati dai nostri farmacisti sono disponibili su efarma.com, parafarmacia online che rappresenta la branch italiana del Gruppo Atida, che gestisce anche le informazioni contenute in questo sito.