Denti gialli: come sbiancarli?
- Data di pubblicazione: 22/03/2024
- Tempo di lettura stimato: 5 minuti

L’aspetto dei nostri denti è spesso uno dei primi elementi notati nella presentazione di sé. Un sorriso bianco e luminoso non solo contribuisce alla nostra fiducia in sé stessi, ma può anche avere un impatto positivo sulle nostre interazioni sociali e professionali.
Tuttavia, molte persone si trovano ad affrontare il problema dei denti gialli, che può essere fonte di imbarazzo e disagio. Fortunatamente, esistono una serie di tecniche e rimedi che possono aiutare a risolvere questo problema e a riportare il sorriso alla sua bellezza originale.
Indice dei contenuti
Cause dei denti gialli
Prima di affrontare il problema dei denti gialli, è importante capire le cause alla radice di questo fenomeno. I denti possono ingiallire per una serie di motivi, che includono:
Consumo di cibi e bevande coloranti
Alcuni alimenti e bevande, come caffè, tè, vino rosso, succhi di frutta scuri e bevande gassate, possono lasciare macchie sui denti e contribuire al loro ingiallimento nel tempo.
Fumo di sigaretta
Il fumo di sigaretta è noto per causare ingiallimento dei denti a causa dei composti chimici presenti nel tabacco, che possono macchiare lo smalto e penetrare nei denti.
Igiene orale inadeguata
Una scarsa igiene orale, come una spazzolatura irregolare o inefficace, il mancato utilizzo del filo interdentale e l’assenza di sciacqui con collutori possono favorire l’accumulo di placca batterica e tartaro sui denti, rendendoli più suscettibili all’ingiallimento.
Invecchiamento
Con l’avanzare dell’età, lo smalto dei denti tende a usurarsi gradualmente, rivelando lo strato sottostante di dentina, che è naturalmente più gialla.
Farmaci
Alcuni farmaci, come gli antibiotici tetraciclinici e alcuni antipsicotici, possono causare macchie e ingiallimento dei denti se assunti durante lo sviluppo dei denti o per periodi prolungati.
Malattie dentali
Problemi dentali come la carie, la placca batterica e le infezioni gengivali possono causare alterazioni del colore dei denti.
Fattori genetici
Alcune persone possono essere geneticamente predisposte a avere denti naturalmente più gialli.
Tecniche di sbiancamento dei denti
Per affrontare il problema dei denti gialli, esistono diverse tecniche e rimedi che possono essere utilizzati:
Prodotti sbiancanti over-the-counter
Sul mercato sono disponibili una varietà di prodotti sbiancanti, come gel, strisce e kit per lo sbiancamento dei denti, che contengono agenti sbiancanti come il perossido di idrogeno o il perossido di carbamide. Questi prodotti possono essere utilizzati comodamente a casa seguendo le istruzioni del produttore.
Sbiancamento professionale dal dentista
I dentisti offrono trattamenti di sbiancamento professionale in studio che possono produrre risultati più rapidi e duraturi rispetto ai prodotti over-the-counter. Questi trattamenti spesso utilizzano agenti sbiancanti più potenti e possono essere personalizzati per adattarsi alle esigenze individuali del paziente.
Igiene orale adeguata
Una corretta igiene orale è fondamentale per mantenere i denti bianchi e ridurre la formazione di macchie. Spazzolare i denti almeno due volte al giorno, utilizzare il filo interdentale regolarmente e fare sciacqui con un colluttorio antibatterico possono aiutare a rimuovere le macchie superficiali e prevenire il giallo.
Limitare il consumo di cibi e bevande coloranti
Ridurre il consumo di alimenti e bevande che possono macchiare i denti, come caffè, tè, vino rosso e bevande gassate, può contribuire a mantenere i denti più bianchi nel tempo.
Evitare il fumo di sigaretta
Smettere di fumare o ridurre il consumo di tabacco può contribuire a prevenire l’ingiallimento dei denti e migliorare la salute generale della bocca.
Visite regolari dal dentista
Sottoporsi a controlli dentali regolari è essenziale per mantenere i denti sani e individuare precocemente eventuali problemi che potrebbero contribuire all’ingiallimento dei denti.
Domande frequenti sull’ingiallimento dei denti
Come si fa a togliere il giallo dei denti?
Esistono diverse opzioni per sbiancare i denti gialli, tra cui l’utilizzo di prodotti sbiancanti dentali, trattamenti di sbiancamento professionale dal dentista e una corretta igiene orale. Il trattamento più adatto dipende dalle esigenze individuali del paziente e dalla causa del giallo.
Perché ho i denti gialli anche se li lavo?
Il giallo dei denti può essere causato da diversi fattori, tra cui l’età, l’assunzione di determinati farmaci, il consumo di cibi e bevande scoloranti, il fumo di sigaretta e una scarsa igiene orale. In alcuni casi, il giallo può essere causato da problemi dentali sottostanti che richiedono l’intervento del dentista.
Cosa fa ingiallire i denti?
I denti possono ingiallire a causa di diversi fattori, tra cui l’assunzione di cibi e bevande coloranti, il fumo di sigaretta, una scarsa igiene orale, l’invecchiamento, l’assunzione di farmaci che possono macchiare i denti e la presenza di malattie dentali come la carie o la placca batterica.
Sbiancare i denti gialli richiede tempo e impegno, ma con la giusta combinazione di tecniche di igiene orale, trattamenti sbiancanti e cambiamenti nello stile di vita, è possibile ottenere un sorriso più luminoso e sicuro. Se il giallo persiste nonostante gli sforzi, è consigliabile consultare un dentista per valutare le opzioni di trattamento più appropriate.
Disclaimer
Le informazioni che trovi in questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e non possono sostituire in alcun modo una diagnosi o una prescrizione di un medico. Si raccomanda di chiedere sempre un consulto professionale in caso di dubbi o domande circa l’adozione di un trattamento o di un farmaco. I prodotti consigliati dai nostri farmacisti sono disponibili su efarma.com, parafarmacia online che rappresenta la branch italiana del Gruppo Atida, che gestisce anche le informazioni contenute in questo sito.